Condannata a ricordare!

Sonia, i tuoi ricordi sono importanti per noi…
Condividili con gli amici, suggerisce fb, che mi condanna a ricordare.
Esattamente un anno fa. Quei ricordi sempre vivi, ma resi tali dallo sgomento di altrettanti dubbi che sono oggi tanto più cocenti quanto fondati : ce la farò (a continuare a spargere il grano della conoscenza come raccomandava Camilleri ) ?
Sopravvivrò (agli squali che mi circondano nel mondo del lavoro – che sempre più amo – il lavoro, non il suo mondo) ?

Vota la mia canzone preferita!
Commentare, postare, argomentare,
p a r t e c i p a r e !


Già.
Solo così si diventa veri cittadini, padroni di una lingua
e attori consapevoli all’interno di un gruppo, di una società.

Votate con un like i video dei miei studenti, al vincitore una pizza da
c o n d i v i d e r econ la classe!

Lanciai la simpatica “sfida” e la risposta dai colleghi fu pressoché nulla; in compenso, dai piani alti :

Ma la pizza?
Chi la paga?
Dove si mangia?
E lo scontrino!? ce lo fanno? a chi lo fanno!?…

Certa gente uccide la scuola.
Fermatela!

Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prev
Alfabetizzazione ad adulti stranieri: in presenza? a distanza? digitale? Purché sia autentica.

Alfabetizzazione ad adulti stranieri: in presenza? a distanza? digitale? Purché sia autentica.

L'approccio didattico dell' "apprendimento autentico", nei CPIA, si rivela particolarmente efficace con gli studenti adulti stranieri per i quali diviene mezzo privilegiato di esplorazione, discussione e costruzione di concetti e relazioni  s i g n i f i c a t i v i   applicabili a contesti che coin

Next
La dissonanza cognitiva

La dissonanza cognitiva

*La dissonanza cognitiva è quella cosa che tu sei convinto della giustezza di un’azione, di un principio, ma ti ritrovi a eseguire ordini totalmente opposti, e quando cerchi di farlo notare, tutti ti dicono e cercano di convincere che stia facendo esattamente la cosa giusta che credi di fare!